Roma, 03/10/2024 Nella giornata odierna si è svolta la prima riunione per il rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private.Nel corso della riunione come organizzazioni sindacali abbiamo presentato la piattaforma rivendicativa di rinnovo. Nel corso della discussione si sono esposti i temi sui quali sviluppare la trattativa proprio partendo dalla piattaforma: Entrambe le parti, analizzato… Mostra articolo
Venerdì 20 ottobre a Farmacistapiù si è tenuto il confronto organizzato da Fiafant tra associazioni professionali di farmacisti non titolari (Fiafant, Conasfa, MNLF) e sindacato Filcams CGIL, riguardo all’attuale situazione del mercato del lavoro dei farmacisti, le condizioni contrattuali, il loro livello di benessere organizzativo (o malessere) e di come tramite la contrattazione delle condizioni… Mostra articolo
di redazioneblog Dopo aver raccontato da questa pagina tutto il percorso della trattativa di rinnovo del Contratto nazionale delle farmacie private, dopo 8 anni dalla scadenza e dopo pochi giorni dalla firma dell’Ipotesi di accordo 1 novembre 2021/31 agosto 2024, dopo aver pubblicato qui come su altre pagine sindacali il comunicato stampa, leggiamo numerosi commenti… Mostra articolo
Farmacie Private, rinnovato il Contratto Nazionale applicato ai circa 60mila addetti. Ad otto anni dalla scadenza, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs siglano con Federfarma l’ipotesi di accordo, che punta a valorizzare le professionalità, oltre a riconoscere un giusto adeguamento salariale. Roma, 11 settembre 2021 – Rinnovato il Contratto Nazionale applicato ai circa 60mila addetti… Mostra articolo
Di redazioneblog In questi giorni, con un po’ di caos aggiuntivo dovuto alla nuova raccomandazione limitativa riguardo al vaccino Astra Zeneca solo per gli over 60, stanno cominciando in diverse regioni le vaccinazioni anche nelle farmacie. Il tempo per contrattarne preventivamente le condizioni per i collaboratori che dovrebbero farsi carico di questa nuova attività è… Mostra articolo
È di queste ore, con l’emanazione del decreto “Sostegni”, la notizia del via libera all’effettuazione dei vaccini in farmacia. I farmacisti e gli operatori delle farmacie si metteranno a disposizione del paese, come hanno fatto in questi lunghi mesi di crisi sanitaria con dei però che è necessario conoscere.I farmacisti lavorano in strutture dove non… Mostra articolo
Ancora una volta sulle farmacie comunali si sente parlare di ipotesi di dismissioni cioè di vendita a capitali privati , tra irrigidimenti gestionali dovuti alla legge Madia e populismi ricorrenti e facili sulle municipalizzate che costano e non danno servizi, mentre la legge sulla concorrenza sembra supportare la nascita di catene di farmacie gestite da… Mostra articolo
LETTERA APERTA AD ASSOFARM Abbiamo riflettuto a lungo sul comunicato di Assofarm del 9 maggio scorso che lamenta per l’ennesima volta la carenza di farmacisti, definiti “la materia prima professionale di cui la farmacia territoriale abbisogna per funzionare e crescere” e propone tre vie da percorrere per superare questo problema: l’innalzamento dei livelli retributivi, lo… Mostra articolo
Si è svolto a Roma dal 28 febbraio al 1 marzo il primo congresso di Apiqa, l’associazione confederale di rappresentanza di professionisti e quadri di tutte le categorie in CGIL
Nel pomeriggio di sabato 22 ottobre nel contesto di Farmacistapiù si è tenuto il convegno Fiafant dal titolo “Nuovi servizi, nuove competenze per l’evoluzione della farmacia : quale formazione, quale riconoscimento per i collaboratori”. I contributi del Presidente del congresso On Andrea Mandelli sul corso di laurea appena riformato con importanti novità, e del dott…. Mostra articolo
Costituito in applicazione del CCNL 2021 il fondo per l’assistenza sanitaria integrativa Fasifar per i lavoratori delle farmacie private. Prestazioni garantite da subito, e possibilità di rimborso per quelle effettuate nei mesi scorsi
Disclaimer: per prevenire equivoci, il presente articolo e le opinioni in esso espresse sono una responsabilità che ci prendiamo come Redazione di Farmacie.blog, come contributo informativo ai colleghi che vogliono capirne di più per orientarsi nella discussione che in questi giorni ferve nei farmagruppi social, senza che questo rappresenti in alcun modo un posizionamento politico… Mostra articolo